- dizionario
- di·zio·nà·rios.m.1. AD opera che raccoglie, solitamente in ordine alfabetico, parole e locuzioni di una lingua, di un dialetto, di una particolare disciplina, o di un autore, fornendo per ciascuna la definizione oppure la traduzione, e corredandole per lo più di fraseologia, informazioni grammaticali, fonologiche o etimologiche: dizionario della lingua italiana; dizionario italiano, di italiano, dizionario tedesco-italiano italiano-tedesco, dizionario filosofico, dizionario piemontese, dizionario di marina; dizionario dannunziano, dantescoSinonimi: lessico, vocabolario.2. TS inform. tabella di corrispondenza per specificare gli operandi contenuti in un archivio e la loro struttura\DATA: av. 1555.ETIMO: dal lat. mediev. dictionarĭu(m), der. di dictio "espressione, discorso", cfr. vocabularium.POLIREMATICHE:dizionario analogico: loc.s.m. TS ling.dizionario bilingue: loc.s.m. COdizionario biografico: loc.s.m. COdizionario dialettale: loc.s.m. TS ling.dizionario di base: loc.s.m. TS ling.dizionario elettronico: loc.s.m.dizionario enciclopedico: loc.s.m. COdizionario etimologico: loc.s.m. TS ling.dizionario inverso: loc.s.m. TS ling.dizionario metodico: loc.s.m. TS ling.dizionario monolingue: loc.s.m. TS ling.dizionario multilingue: loc.s.m. TS ling.dizionario onomastico: loc.s.m. TS ling.dizionario plurilingue: loc.s.m. TS ling.dizionario retroverso: loc.s.m. TS ling.dizionario storico: loc.s.m. TS ling.
Dizionario Italiano.